IonoBrea IDRO

Sondaggio IPP

Rispondi a 4 brevi domande in forma anonima

VIRRITAB integratore naturale per i disturbi della vescica

La vescica irritabile o vescica iperattiva, è una sindrome clinica caratterizzata da urgenza minzionale, con o senza incontinenza. Può essere di due tipi:

  1. Motoria , se vi sono alterazioni del detrusore (il muscolo vescicale)
  2. Sensitiva, se non vi sono alterazioni del muscolo vescicale.

Tale distinzione è importante per la scelta della terapia che solo di recente si può avvalere di coadiuvanti terapeutici a base di capsaicina (VIRRITAB compresse) o resinferatossina.

VIRRITAB è un prodotto naturale coadiuvante al mantenimento delle proprietà fisiologiche della vescica e del trofismo dell’ urotelio. A base di Capsicum annum, Metionina, Vaccinum Oxicoccus, Echinacea Angustifolia, Humulusl Lupulus, Cucurbita Pepo, Serenoa Repens, Urtica Dioica, Agropyron Repens, Epilobium Angustifolium.

I componenti di VIRRITAB svolgono una funzione stabilizzatrice regolatrice dei vari processi che portano alla vescica iperattiva, sia nell’uomo che nella donna. Ciò rende l’utilizzo di VIRRITAB estendibile alle patologie femminili caratterizzate da vescica iperattiva (cistiti nelle varie forme, sindrome del dolore pelvico cronico) , ma anche nelle patologie maschili prostatopatie o prostatiti abatteriche che in fitoterapia si definiscono nevrosi della prostata.

Di particolare efficacia anche nelle Cistiti semplici con urgenza minzionale, per la presenza di Cranberry che agisce specificamente sul patogeno Escherichia Coli. In tutte queste sindromi funzionali della sfera urogenitale, la medicina erboristica riveste un’importanza particolare; infatti, da molto tempo vengono usate in questo campo numerose piante medicinali.

Componenti

Capsicum annum

La capsaicina ed i derivati della capsaicina oltre ad avere un effetto antibatterico agiscono a livello dei nocicettori mediante i recettori vanilloidi specifici VR-1, come desensibilizzanti dei recettori stessi agli stimoli dolorosi, in una prima fase attraverso una “desensibilizzazione acuta” ed in seguito attraverso una tachifilassi (una ridotta risposta recettoriale alle successive applicazioni di capsaicinoidi) . Inoltre si può ipotizzare che la sensazione di dolore prodotta dalla capsaicina stimoli il cervello a produrre endorfine, un oppiaceo naturale in grado di agire da analgesico e produrre una sensazione di benessere.Per queste proprietà il suo utilizzo è indicato nella correzione degli intensi stimoli dolorosi provenienti dalla vescica in corso di cistiti o prostatiti.

Vaccinum Oxycoccus (Mirtillo Rosso, Cranberry)

Ci sono documentate evidenze che l’estratto di Mirtillo Rosso riduca significativamente l’incidenza delle infezioni urinarie; in particolare nelle donne con infezioni ricorrenti. Particolarmente attivo nell’impedire l’adesività di alcuni germi alla parete vescicale (E.coli).

Echinacea Angustifoglia

La farmacopea moderna ha esteso le conoscenze popolari attribuendo a queste piante un ruolo di primo piano nel rafforzamento delle difese immunitarie. La pianta di Echinacea Angustifoglia ha proprietà antiinfettiva (legata alla presenza delle poline e dell’echinacoside), dimostrando una sua azione batteriostatica e battericida nei confronti di stafilococco aureo, escherichia coli, pseudomonas aeruginosa. Proprietà antiflogistica dovuta alla stimolazione di ACTH da parte dell’ipofisi anteriore (e conseguente aumento della produzione di glicocorticoidi).

Cucurbita Pepo

I semi di zucca contengono molte vitamine A e C e carotenoidi, e sono apportatori naturali di vitamina con una favorevole consistente azione nelle infiammazioni urinarie.

Serenoa Repens

La sua composizione chimica influenza la produzione di testosterone, senza danneggiare il sistema degli ormoni sessuali. Numerosi test clinici hanno dimostrato che l’uso della Serenoa migliora la fuoriuscita dell’urina, senza creare effetti collaterali degni di nota, riducendo i fastidiosi disturbi accusati da queste persone. Nella vescica e nella prostata sono presenti alcune sostanze chimiche che regolano il tono dei muscoli che controllano l’espulsione dell’urina; l’azione rilassante della Serenoa è tale da agire su queste sostanze, in modo da agevolare la fuoriuscita dell’urina.

Urtica Dioica

L’utilizzo dell ‘Urtica Dioica è legato, in urologia, alla sua intensa azione diuretica svolgendo un ruolo fondamentale nel ricambio idrico. Favorendo la diuresi, cioè la produzione di urina, contribuisce alla eliminazione dei batteri dalla vescica in corso di cistiti . Ha inoltre documentati effetti benefici nell’ Ipertrofia Prostatica Benigna. I diuretici contribuiscono inoltre ad alleviare la sensazione di gonfiore causata dalla ritenzione idrica che precede la mestruazione. Le donne che soffrono di sindrome premestruale possono trarre giovamento dall’ uso dell’ ortica nei giorni che precedono il ciclo.

Agropyron repens (Gramigna)

Le sostanze attive nella Gramigna sono il fruttosano, triticina, saponine, glucosidi, mucillagini e alcuni sali minerali. E’ indicata per stimolare la diuresi, ed è un ottimo disinfettante delle vie urinarie e dei reni come in caso di cistite o di calcolosi renale o vescicale. Grazie alla presenza di queste sostanze VIRRITAB compresse svolge azione depurativa, antinfiammatoria, disinfettante, diuretica e rinfrescante.

Epilobium Angustifolium (Epilobio)

La pianta di Epilobio contiene flavonoidi con attività antinfiammatoria e di cui è stata dimostrata anche l’efficacia analgesica. La pianta di Epilobium Angustifolium veniva usata dalla medicina popolare nelle malattie della prostata; e la moderna ricerca farmacologica ne supporta la reale efficacia.

Metionina

La L-Metionina fa parte degli aminoacidi essenziali e, in quanto tale, è un costituente importante dell’organismo umano. Possiede la proprietà di acidificare le urine ed esercita una potente azione antibatterica nelle infezioni urinarie croniche, per la presenza di zolfo nella sua formula. L’ambiente acido, infatti, diminuisce l’adesione dei batteri patogeni alle cellule dell’urotelio e inibisce la crescita dei ceppi batterici. Un’infezione urinaria cronica con urine alcaline può indurre inoltre la formazione e la crescita di calcoli fosfatici. L’acidificazione delle urine con la L-Metionina migliora la solubilità dei calcoli ed è un principio essenziale per evitarne la formazione di nuovi.

Posologia

consigliata di VIRRITAB compresse è : 1 cpr al giorno , possibilmente a digiuno, per trattamenti non inferiori ai 60 giorni sulla base della intensità dello stimolo urinario presente nell’ incontinenza; 2 cpr al giorno per almeno 15 giorni nelle cistiti.

Ti potrebbe interessare...