
La qualità del rapporto sessuale può dipendere dallo stile di vita, dallo stato di salute fisica e sessuale propria o della partner. La sessualità è un aspetto costituente la persona nella sua totalità e si basa sia su componenti biologiche (ormoni, strutture corporee, …) sia su componenti psicologiche(educazione, valori, esperienze pregresse, aspettative per il futuro, …).
La Società Italiana di Andrologia (SIA) ha analizzato i vari tipi di problematiche presentate dai maschi italiani in tema di erezione: ne è emerso un ventaglio di complicanze non riconducibili alla tradizionale disfunzione erettile di natura organica.
Con il termine Disagio Sessuale si definisce uno stato di inadeguatezza, non occasionale, né passeggero, capace di nuocere alla salute sessuale e compromettere la qualità di vita . L’insoddisfazione sessuale non sempre si collega a una disfunzione ma in alcune situazioni riflette delle difficoltà di relazione o di comunicazione tra i partner.
Al contrario se due partner sono contenti della propria relazione, affrontano insieme le problematiche sessuali spesso con l’aiuto del medico specialista di riferimento, ottengono dei risultati .
Il deficit erettile(DE) si esprime con l’incapacità di raggiungere e/o mantenere un’erezione adeguata a condurre un rapporto sessuale soddisfacente. La disfunzione erettile ha un impatto negativo sull’autostima dell’uomo con possibili ripercussioni sulla vita quotidiana in termini di benessere, umore e resa lavorativa.
In Italia recenti studi epidemiologici hanno stimato che circa 3 milioni di persone siano affetti da disfunzione erettile, con una prevalenza totale del 13% (pari al 2% degli uomini di età compresa tra i 18 ed i 34 anni e del 48% dei pazienti oltre i 70 anni).
La Disfunzione Erettile è spesso causata da fattori stressogeni, ma spesso può dipendere anche da cause organiche e funzionali ben definite come diabete, ipertensione, obesità, insufficienza renale o epatica, interventi chirurgici e radioterapici sulla pelvi, effetti collaterali di alcuni farmaci (psicofarmaci, finasteride etc) carenza di testosterone, dipendenza da sostanze nocive (fumo, alcol,droghe).

Non tutti i soggetti affetti da DE hanno gli stessi sintomi; il deficit erettile si può manifestare con:
- Totale assenza di erezione
- Erezione parziale,insufficiente a consentire la penetrazione
- Presenza di erezione ma impossibilità di mantenerla per tutta la durata del rapporto.
Se non trattata tempestivamente la DE può diventare persistente instaurando un circolo vizioso. Perciò è importante affidarsi allo specialista per una corretta diagnosi ed una adeguata terapia. E’ indispensabile impostare una terapia causale, dalla psicoterapia alla terapia farmacologica, a seconda delle esigenze del paziente, nelle quali si inseriscono sia a scopo preventivo che terapeutico l’integrazione con piante medicinali.
L’obiettivo dei fitoterapici è di intervenire quando la Disfunzione Erettile non sia ancora giunta a livello patologico, mirando prima di tutto a ripristinare il normale ciclo fisiologico dell’erezione, che inizia con stimoli immaginativi, visivi, tattili, olfattivi originati a livello cerebrale, per terminare con risposte neurochimiche a livello delle arteriole dei corpi cavernosi che ne provocano il rilasciamento con un aumento dell’afflusso sanguigno.
Alcune sostanze naturali con diverse modalità d’azione possono essere utilizzate come terapie coadiuvanti:
- Stimolo centrale: Maca, Ginseng, Damiana, Muira Puama, Eleuterococco, (VIRAXUM).
- Componente nevrotica: Iperico, Passiflora, Kola Acuminata (Noce di Cola), Ginseng.
- Microcircolo: Ginkgo Biloba, Muira Puama. (SABER, VIRAXUM).
- Ripristino ormonale: Ginseng, Tribulus Terrestris (VIRAXUM, SABER).
- Integrazione fisiologica/Azione vasodilatatoria: Arginina (TOTARGIN), Citrullina (SABER) Taurina, (VIRAXUM).
- Azione anti-ossidante: Taurina, Capsicum (peperoncino), Cinnamomum Zeylanicum (cannella), Ginkgo Biloba, (VIRAXUM, SABER).
I numerosi estratti vegetali di VIRAXUM, aiutano, in maniera sinergica, a far superare il disagio sessuale, purché questo non sia di rilevanza organica. La formulazione di VIRAXUM® è stata studiata per assicurare un adeguato apporto di nutrienti utili al miglioramento delle attività sia fisiche che mentali.
Gli estratti vegetali concorrono a rafforzare la resistenza allo stress, all’affaticamento fisico,a colmare il deficit energetico ,a migliorare l’umore e a diminuire il senso di stanchezza, fattori questi predisponenti a stimolare il desiderio sessuale.

E’ importante sapere che VIRAXUM non ha azione meccanica, pertanto l’efficacia non è immediata,il tempo di latenza è variabile da soggetto a soggetto,nell’arco del primo mese di assunzione si possono notare i primi benefici.

TOTARGIN è un integratore alimentare a base di Arginina, Zinco, Vitamina E, L-Acetil Carnitina e Acido folico, la cui caratteristica peculiare,oltre all’ alto dosaggio di arginina (2,5g), è l’associazione unica di più principi attivi, che contribuiscono in modo sinergico ad un miglioramento della funzionalità sessuale.

SABER è un integratore alimentare a base di Citrullina (un aminoacido precursore dell’Arginina) in grado di promuovere la vasodilatazione con aumento della disponibilità di Ossido Nitrico, di Tribulus Terrestris, undi a pianta di origine asiatica con proprietà toniche, energizzanti e rinvigorenti, e di Ginkgo Biloba una pianta anch’essa di origine asiatica che possiede spiccata attività sul microcircolo , ha attività antiossidante, endoltelio protettrice e interferisce sulla sintesi del nitrossido (NO). L’azione sinergica dei componenti naturali e della Citrullina, apporta all’organismo un beneficio sui processi biologici dei vari organi adiuvando e mediando i fisiologici processi di attività psico-fisica-sessuale, attenzione, concentrazione e vigore.
I farmaci orali più utilizzati per la terapia della disfunzione erettile appartengono alla famiglia degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (Viagra, Cialis, Levitra e Spedra). Questi farmaci stimolano la vasodilatazione del pene ossia provocano un aumento dell’afflusso di sangue al pene, cosicché il soggetto, in presenza di un’adeguata stimolazione sessuale, riesca a raggiungere l’erezione.
Pertanto gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 presuppongono che vi sia un normale stimolo sessuale e vanno assunti prima del rapporto sessuale, che andrebbe pianificato nei tempi con la partner, in quanto i principi attivi di questi farmaci non agiscono immediatamente dopo l’assunzione.
La somministrazione di questi farmaci per la disfunzione erettile deve seguire scrupolosamente le indicazioni del medico riguardo ai dosaggi e vanno riferiti immediatamente l’insorgere dei numerosi e potenziali effetti collaterali.
La loro assunzione è controindicata in associazione con tutti i tipi di nitrati comunemente impiegati per il trattamento dell’angina pectoris, in qualunque formulazione farmaceutica (compresse,spray, cerotti, …), poiché è stato dimostrato che la combinazione di questi due farmaci provochi una marcata vasodilatazione e conseguente ipotensione che può essere pericolosa.