La rutina, comunemente nota anche come rutoside, è un glicoside flavonoico presente in piante quale quelle del genere Citrus, nel grano saraceno, nel vino rosso, nella menta piperita, nell’eucalipto, in foglie e petali del genere Rheum e in altre fonti vegetali.
La rutina e i suoi derivati glicosidici hanno la proprietà di rafforzare la parete dei capillari, riducendo sintomi di sanguinamento come quelli legati a ematomi o emorroidi.
Viene indicata nella prevenzione e trattamento delle vene varicose, delle emorroidi ed altri problemi legati alla circolazione sanguigna. Viene anche utilizzata per fornire sollievo dai sintomi dovuti alla circolazione linfoematica degli arti inferiori, contrastando l’edema.
Negli esseri umani inoltre ,è in grado di legarsi al ferro bivalente, prevenendo che esso si leghi al perossido di idrogeno creando radicali liberi altamente reattivi che possono danneggiare le cellule. Svolge quindi funzione di antiossidante ed ha un ruolo importante nell’ inibire la formazione di alcuni tipi di tumore.
Dosaggi, dosi terapeutiche da 300 a 1000 mg a seconda della necessità . Tossicità sconosciuta.