• Home
  • Brea
  • Patologie
  • Approfondimenti
  • Compra online
    • AVIRPLAX
    • BreaCUR 350
    • BREAFLOG cpr
    • BREAFLOG Crema
    • BREASTON
    • BREAVEN
    • BREAVIT Sport
    • FIBRACOL
    • LICOSER
    • LICOSER Plus
    • PROPOLBERRY 3P
    • SILIGIN
    • SABER
    • TOTARGIN
    • VIRAXUM
    • VIRRITAB
    • ZINPROTEX Pomata
  • Novità
  • Domande
    • Prostatite
    • Calcolosi urinaria
    • Infezioni urinarie
    • Sangue nelle urine
    • Ipp
  • Contatti
    • Consulenza
    • Richiesta campioni

carrello vuoto Carrello vuoto

Domande
  • GastroenterologiciGastroenterologici
  • AndrologiciAndrologici
  • SportiviSportivi
  • UrologiciUrologici
  • VascolariVascolari

Risorse

  • Centri per la cura dell'IPPCentri per la cura dell'IPP
  •  Componenti naturali Componenti naturali
  • CollaboratoriCollaboratori
  • Tabelle di comparazioneTabelle di comparazione

Prodotti

  • AVIRPLAX
  • BreaCUR 350
  • BREAFLOG cpr
  • BREAFLOG Crema
  • BREASTON
  • BREAVEN
  • BREAVIT Sport
  • FIBRACOL
  • LICOSER
  • LICOSER Plus
  • PROPOLBERRY 3P
  • SILIGIN
  • SABER
  • TOTARGIN
  • VIRAXUM
  • VIRRITAB
  • ZINPROTEX Pomata
  • Home

Domande frequenti su prostatite, calcolosi, infezioni, sangue, peyronie

  • Prostatite

    • Cosa succede se trascuro una prostatite?
    • Quali sono le cause della prostatite?
    • Come si esegue la diagnosi della prostatite ?
    • Quali sono gli effetti collaterali della cura?
    • Come si può curare la prostatite?
    • Esistono terapie alternative?
    • Quanto è lunga la terapia per la prostatite?
  • Calcolosi urinaria

    • Cosa e' la calcolosi urinaria?
    • Come si formano i calcoli?
    • Sintomi dei calcoli renali
    • Da chi devo farmi seguire per una calcolosi?
    • Come prevenire la formazione dei calcoli?
    • Come si evidenziano i calcoli?
    • Terapia della calcolosi renale
    • Fattori di rischio per la calcolosi urinaria
    • Esami per i calcoli che tornano in continuazione
    • Cosa si intende per sedimento urinario
    • Sciogliere calcoli renali senza manovre chirurgiche
    • Per quanto tempo puo' persistere l'ostruzione dell' uretere?
    • In caso di colica renale è sempre giustificato l'uso di un antispastico?
    • Quale tipo d'acqua si deve bere in caso di calcolosi urinaria recidivante?
    • Terapia e dieta specifica in base alla composizione del calcolo renale
    • Che tipo di dieta si consiglia in una calcolosi urinaria
    • Con la calcolosi urinaria si deve sempre ridurre l'assunzione di latte e latticini?
    • I calcoli renali, possono causare un incremento di cistiti?
    • La calcolosi renale è più frequente nel sesso maschile o femminile?
  • Infezioni urinarie

    • Quali sono i sintomi di una infezione urinaria?
    • Gli uomini possono avere infezioni urinarie?
  • Sangue nelle urine

    • Che cosa si intende per ematuria?
    • Come può essere l'ematuria?
    • L'ematuria è sempre patologica?
    • La presenza di sangue significa ematuria?
    • Quali sono le cause di ematuria macroscopica?
    • Il colore delle urine può fornire indicazioni sull'ematuria?
    • Quali sono i sintomi clinici dell'ematuria?
    • Macchie rosse sulla biancheria indicano ematuria?
    • Esistono test che indicano la sede dell'ematuria?
    • Come si può curare l' ematuria?
  • Ipp

    • L'ecografia può evidenziare l'IPP ?
    • Curvatura e cordoncino duro sul pene, quale terapia?
    • Fibrosi e Propolberry 3P, quanto tempo?
    • Sono efficaci le sedute di litotrissia?
    • Che cos'è e quanto costa l'intervento chirurgico sulla placca?
    • Si posso eseguire interventi chirurgici ripetuti?
    • E' utile la terapia di Pentossifillina?
    • Si possono assumere insieme Verapamil e Pentossifillina?
    • Il tendisulfur è utile?
    • Quali tempi e quante applicazioni di Ionoforesi?
    • E' utile il Rilastil?
    • Area fibrosa da trauma e IPP sono la stessa cosa?
    • Mi sono accorto di una curvatura del pene, quale terapia intraprendere?
  • Emorroidi

    • Che cosa sono le emorroidi?
    • Cosa sono le emorroidi interne?
    • Cosa sono le emorroidi esterne?
    • Quali sono i sintomi più comuni delle emorroidi?
    • Quali sono le cause della malattia emorroidaria?
    • Come vengono diagnosticate le emorroidi?
    • Quanto è frequente la malattia emorroidaria?
    • Le emorroidi aumentano il rischio di cancro al colon-retto?
    • Quando mi devo rivolgere al medico?
    • Cosa devo fare per prevenire le crisi emorroidarie?
    • Qual’è la terapia delle emorroidi?
    • Quando è necessario l’inervento chirurgico?
  • Consulenza
  • Richiesta campioni
  • Ricerca
  • Sondaggio IPP
  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Login
  • Profilo utente
  • Profilo cliente

© 2018 Brea s.r.l. | Grosseto p.iva 01365550530 | Cap.Soc. 10.000 int.ver. | Rea 117639 Cam.Comm. di Gr n.01365550530